bestsellers
lo sbarco
Autore/i | Craxi, Stefania |
Collana | Storia e storie |
Data di pubbl. | 2008 |
Formato | 15 x 21 cm |
Pagine | 256 |
ISBN | 978-88-87509-89-2 |
contenuti
"Lo sbarco" è il mantenimento di un giuramento, quello fatto da Stefania Craxi al capezzale di suo padre nelle ultime ore della sua vita. Poteva concludersi là, nell'esilio di Hammamet, la vita e l'opera del migliore uomo politico dell'Italia repubblicana, dell'uomo che aveva portato l'Italia fra i Grandi della Terra, che aveva rinnovato il socialismo dandogli nuova capacità di governo? No, non poteva finire così. L'amor filiale si trasforma in volontà politica. Occorre che la memoria di Bettino Craxi sia giustamente onorata ma occorre anche che la sua opera sia continuata. Questo libro è il resoconto sincero di tutto quello che Stefania Craxi ha fatto per rivalutare il socialismo liberale ed il suo fondatore. Storia, naturalmente, di scontri duri, di delusioni, di sconfitte ma anche di scelte difficili e di successi. Storia, soprattutto, di un giuramento che sarà tenuto fermo sino alla fine.
note biografiche
Stefania Craxi.
Produttore televisivo sino al 2000. Dopo la morte di Craxi è unico fondatore della Fondazione Bettino Craxi di cui è attualmente Presidente Onorario. Presiede inoltre il movimento politico Giovane Italia.
Dal 2006 è parlamentare di Forza Italia. Ha pubblicato "Nella buona e nella cattiva sorte" (Koinè Nuove Edizioni, 2005).
commenti